In passato l’allenamento della forza nel corridore è stato visto come un aspetto marginale, e talvolta nocivo, della preparazione. Ad oggi sappiamo invece che esso è un pilastro fondamentale alla base della costruzione del fondista.

Come suggeriscono le numerose evidenze scientifiche, i vantaggi di allenare la forza sono molteplici:

  • prevenzione infortuni: la consistenza degli allenamenti viene meno se si incorre in infortuni. L’allenamento della forza è il mezzo migliore per la prevenzione degli infortuni in quanto aumenta la capacità di carico dei tessuti e riduce in modo significativo l’insorgenza di infortuni da sovraccarico.
  • miglioramento della performance: l’allenamento di forza ha dei benefici sull’economia di corsa, sul tempo di gara e sulla massima velocità di sprint.
  • diversificazione degli allenamenti: l’allenamento in sala pesi permette di lavorare con gesti differenti da quello della corsa, dando uno stimolo diverso. Spezza la monotonia e, se fatta in gruppo, diventa una seduta divertente e sfidante. In testa oltre ai PB delle gare e ai KOM di Strava avrai anche i massimali di squat e stacchi!

E tu inserisci allenameni di forza nella tua settimana?